Spalato si trova nella Croazia del Sud. E una città importante sia a livello culturale che economico.Si trova in linea d'aria di fronte ad Ancona, ovviamante dall'altra sponda dell mar Adriatico.
E una città è una città con una storia millenaria visibile ad ogni passo nel centro storico. Oggi è la seconda città più grande della Croazia. Il temperamento mediterraneo e il ritmo urbano della città, tanti monumenti culturali storici, manifestazioni culturali e sportive sono soltanto alcuni motivi per venire a Spalato.
Spalato si trova al centro dell’Adriatico. A questa uscita nel Mediterraneo l’imperatore Diocleziano decise nel III secolo di far costruire un palazzo in cui ritirarsi a vivere dopo aver lasciato il trono di Roma. Oggi Spalato ha 200.000 abitanti. La città d’estate diventa un palcoscenico culturale, mentre d’inverno si trasforma in un’oasi soleggiata.
Attualmente, dei 188.694 abitanti 95,15% sono croati mentre i restanti 4,85% appartengono ad altre nazionalità (bosniaci, montenegrini, sloveni, serbi ed italiani).
Inoltre l' 88,37% dei cittadini sono cattolici, il 5,26% agnostici, il 3,78 % non dichiarano la loro religione, il 2,12% ortodossi e lo 0,46% appartengono ad altre religioni.
Spalato è famosa soprattutto per il Palazzo di Diocleziano, la porta Aurea e la cattedrale con il suo celebre campanile. È inoltre sede arcivescovile. Nelle vicinanze sono notevoli le rovine romane di Salona e gli scavi archeologici andrebbero ampliati, ma il paesaggio circostante è stato occupato, nel secolo scorso, da una vasta zona industriale. Sono comunque in studio piani di recupero e tutela. Subito ad Ovest si trovano le storiche località turistiche dei Sette Castelli e lo specchio di mare che da essi prende nome: la Baia dei Castelli, che la Penisola di Spalato insieme all'Isola di Bua separano dal Mar Adriatico.
Potete raggiungere Spalato via terra, cioè in automobile e in treno, oppure via aerea (l’aeroporto dista 25 km dalla città) o via mare con le linee costiere o internazionali.
per altre info cosiglio questo sito in 5 lingue www.visitsplit.com/15884/it/
Oh Mia Italia
- Il tweet di una tifosa della Juve: “Ero a terra, grazie al ragazzo che mi ha aiutata”
- Piaccia o no, con la “Notte di Sigonella”, Craxi ci ha lasciato uno dei rari momenti di orgoglio nazionale
- Quegli italiani in Germania che detestano l’arrivo di altri italiani…
- Studentessa in Germania:qui in 2 settimane mi hanno insegnato cose che in Italia ti insegnano in 10 anni
- La lettera coraggiosa di Silvia ai suoi ex compagni!

lunedì 19 luglio 2010
Vacanze a Spalato Croazia
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento